Costruisci una pratica di coaching che rispecchi chi sei davvero
Non parliamo di formule magiche o successi garantiti. Quello che offriamo è un percorso fatto di conversazioni vere, strumenti concreti e riflessioni che ti aiutano a trovare il tuo modo di lavorare con i clienti. Perché ogni coach ha una voce unica, e la tua merita di emergere.
Scopri il percorso
Come siamo arrivati qui
La nostra storia non inizia con grandi promesse, ma con domande oneste. Cosa serve davvero a un coach per sentirsi sicuro nel proprio ruolo? E come possiamo aiutare senza imporre metodi rigidi?
Le fondamenta
Tutto è nato da conversazioni sincere con persone che volevano fare coaching ma si sentivano perse tra certificazioni, metodi "infallibili" e promesse irrealistiche. Abbiamo capito che serviva qualcosa di diverso — un approccio che partisse dalla persona, non dal sistema.
I primi passi concreti
Dopo due anni di ascolto e sperimentazione, abbiamo strutturato un programma che funziona davvero. Niente teorie astratte: solo strumenti pratici, casi reali e tempo dedicato a capire come applicare tutto questo al tuo contesto specifico. Abbiamo lavorato con 47 persone che oggi hanno una pratica attiva.
Crescita organica
Non abbiamo mai fatto promesse esagerate e forse per questo le persone si fidano. Quest'anno abbiamo affinato l'approccio, aggiunto moduli su come gestire conversazioni difficili e come costruire relazioni a lungo termine con i clienti. Perché il coaching non è solo tecnica, è anche umanità.
Guardando avanti
Per i prossimi mesi abbiamo in programma percorsi più personalizzati. Vogliamo dedicare ancora più tempo a chi partecipa, con sessioni individuali che vanno oltre il gruppo. L'obiettivo rimane lo stesso: aiutarti a trovare la tua strada, non a seguire la nostra.
Struttura pratica
Niente teoria astratta. Lavoriamo su casi reali, conversazioni vere e situazioni che potresti incontrare domani con un cliente. Ti diamo gli strumenti e poi li testiamo insieme per vedere cosa funziona per te.
Trova il tuo stile
Non esiste un modo "giusto" di fare coaching. Alcuni coach sono più diretti, altri più riflessivi. Alcuni lavorano meglio con obiettivi chiari, altri preferiscono esplorare. Ti aiutiamo a capire quale approccio rispecchia chi sei davvero.
Conversazioni vere
Passiamo molto tempo a discutere di cosa succede durante le sessioni di coaching. Le domande che funzionano, quelle che creano resistenza, come gestire i silenzi e quando lasciare spazio alle emozioni. Sono questi dettagli che fanno la differenza.
Costruire una pratica sostenibile
Molti corsi di coaching ti dicono cosa fare, ma pochi ti aiutano a capire come farlo funzionare nella vita reale. Come trovi i primi clienti? Come fissi le tariffe senza sentirti a disagio? Cosa fai quando una sessione non va come previsto?
Queste sono le domande su cui lavoriamo insieme. Non abbiamo risposte universali perché ogni coach ha una situazione diversa. Ma possiamo aiutarti a ragionare su cosa ha senso per te, considerando il tuo background, il tempo che hai a disposizione e il tipo di persone con cui vuoi lavorare.
Il prossimo ciclo di incontri inizia a luglio 2026. Se vuoi saperne di più senza impegno, possiamo parlarne tranquillamente prima che inizi.
"Non mi hanno venduto un metodo perfetto, ma mi hanno aiutata a capire come applicare quello che già sapevo al mio modo di lavorare. È stata la differenza tra sentirmi insicura e sentirmi pronta."
Vuoi parlarne?
Chiamaci al +39 088 172 3668 o scrivici a contact@taravexion.sbs
Ci trovi in Via Giuseppe Quattrocchi, 7, Santo Stefano di Briga